Rock it


n. 13 / 29 marzo 2025

Vai all’archivio

UN PO’ DI COSE NOTEVOLI DA 
QUESTA SETTIMANA DI MUSICA


Ciao!

La fine del mese è dietro l’angolo, portandosi dietro il termine per iscriversi a PEZZONI, il nostro festival della canzone dimenticata: quindi voi, invece, non dimenticatevi di partecipare! Trovate tutte le istruzioni qua sotto, assieme a un disco di debutto mattissimo, all’intervista a Patty Pravo con Francesco Bianconi e Taketo Gohara, a un tributo a I Cani di Niccolò Contessa e molto altro ancora!

Ti è stata inoltrata questa newsletter?
Iscriviti qui

10.

Ultimissimi giorni per iscriversi a PEZZONI

Il 31 marzo scade il termine per iscriversi a PEZZONI, il nostro festival della canzone dimenticata, una bella occasione per dare nuova vita a quei brani che meritavano di più e che sono rimasti sepolti dalla mole mastodontica di uscite discografiche che fronteggiamo ogni giorno. Scopri come partecipare!

9.

Non eravamo pronti a Crosetto “guru” della scena alternativa

A quanto pare il ministro Crosetto ha avuto un ruolo non da poco per la scena alternativa negli anni ’90, come ha rivelato durante un’intervista a “Un giorno da pecora”: è lui tra i fondatori di Zabum, cooperativa che negli anni ha fatto suonare artisti come Afterhours, Marlene Kuntz – “Cristiano Godano è un mio carissimo amico”, ha dichiarato  il ministro – e molti altri. Da allora a oggi, cos’è successo?

8.

Il potere resta paranoico, i Punkreas restano attualissimi

Dopo le cover, il disco rimasterizzato e una grande data a Milano, arriva il tour per il trentennale di “Paranoia e potere” dei Punkreas. Un disco che è un piccolo grande culto underground. E che invecchia, ahinoi, benissimo.

7.

50 anni di Fantozzi e di una colonna sonora che è entrata nella storia

Ancora dopo 50 anni, la saga di Fantozzi rimane una delle più amate e riconoscibili del cinema italiano. In occasione di questo tondo anniversario, attraversiamo la altrettanto incredibile storia delle sue colonne sonore, che hanno sempre visto coinvolti grandi nomi della musica italiana.

REGINA FUMETTI FESTIVAL

Manca pochissimo all’inizio della terza edizione del Regina Fumetti Festival, il festival di fumetti, illustrazione e musica di Cattolica! Dal 10 al 12 aprile, la città si trasformerà in un palcoscenico di creatività, con mostre, spettacoli, concerti disegnati e incontri con Makkox, Leo Ortolani, Francamente, Ale Giorgini, Tofolo (Davide Toffolo), Fortuna Todisco, Daniel Cuello, Eliana Albertini, Elisa Menini, Martina Sarritzu, Giulia Cellino, Stefano Fiz Bottura ed Esecutori di metallo su carta.

Prendi il tuo biglietto qui sotto!

Biglietti qui!

6.

Giuse The Lizia, come tutti noi, è ossessionato da I Cani

404 è la nuova canzone di Giuse The Lizia. Non si tratta di un brano qualunque, ma di un chiaro omaggio a uno dei cantautori più influenti della scena indie degli ultimi vent’anni: Niccolò Contessa, aka I Cani, di cui si sente forte la presenza anche se è veramente difficile che si veda in giro.

5.

Il recappone delle migliori uscite punk e dintorni dell’ultimo periodo

Vi raccontiamo la bellezza di nove tra ep e dischi molto interessanti usciti negli ultimi tempi. Si va dallo skate punk alla trap (ma un altro tipo di trap), dal trashcore a grunge e dintorni, se non siete tipi da Cantagiro questa roba potrebbe fare per voi.

4.

Il culto arcano dei Neoprimitivi

Orgia mistero è il disco di debutto dei Neoprimitivi, che ci ha colpito parecchio nel suo essere un tripudio di rimescolii tra kraut rock, pre e post punk e psichedelia: una furia sperimentale lanciata verso galassie dimenticate che valeva la pena premiare come disco della settimana.

3.

Danielle e l’intervista collettiva della Better Days School

X Factor ti prepara a tante cose, anche ad affrontare un’intera classe di aspiranti reporter. Il musicista romagnolo è venuto in redazione per raccontare le sue esperienze dai Camillas al talent, passando per l’ossessione per John Frusciante e Vasco (e pure per suonarci qualcosa): ecco com’è andata.

2.

Con La Niña, Napoli ha anche detto: “Avrei dovuto scattare più foto”.

Se prima tutti la paragonavano a Rosalia o (un po’ a caso) a Liberato, con il nuovo disco “FURÈSTA”, molto bello, La Niña ha preso sempre più la strada della ricerca sonora delle radici della propria terra. Come un Raffaele Viviani che maneggia il pop di oggi, o un Bad Bunny nato sotto il Vesuvio.

1.

L’LSD, le orge, l’autostop e pure “i Baustelle”: ora Patty Pravo ha davvero provato tutto

Il nuovo pezzo di Patty Pravo s’intitola “Ho provato tutto” e dietro c’è l’all star “indipendente”. Testo e musica sono di Francesco Bianconi, la prod di Taketo Gohara. Abbiamo parlato con i due, oltre che con la grande diva della canzone italiana, per farci raccontar com’è nato questo incontro.

BUONA ONDA

Dalle sperimentazioni dei Neoprimitivi ai nuovi dischi di Dente e Franco126, questo venerdì di primavera porta un sacco di suoni nuovi con cui riempire il weekend: ascolta la nostra playlist Buona Onda, con tutto il meglio delle nuove uscite, qua sotto!

Ascolta le nuove uscite

senza nome Cosa può fare Rockit per te

Fatti sentire con Rockit

Chi ha attivato Rockit PRO avrà la possibilità di partecipare a incontri sia da remoto sia in presenza con addetti ai lavori e discografici, presso alcuni tra i più importanti studi e spazi creativi.

Scopri di più  

Puoi seguirci anche qui:

Fai clic su Mi Piace
Profilo utente
Youtuber
contrazione
contrazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*